Il CERM ha il piacere di annunciare il convegno I LIVELLI DELLA CULTURA NEL MEDIOEVO, che avrà luogo venerdì 7 marzo presso l’Università degli Studi di Trieste, nel Dipartimento di Studi Umanistici (Androna Campo Marzio 10). Il convegno si propone di mettere a confronto i due fondamentali percorsi della formazione culturale degli individui del medioevo:…
Categoria: Blog
Giornata CERM 14 febbraio 2025
Il 14 febbraio 2025, alle ore 18.30, a Trieste, presso l’Antico Caffè San Marco, il CERM incontrerà il pubblico per una nuova Giornata con l’archeologia, l’arte e la storia. Questa volta tratteremo un tema nuovamente attuale: ANNUS REMISSIONIS – ANNUS JUBILEI (Il Giubileo ). Presenterà Federico Canaccini. “Un grande soprassalto di folle si ebbe a Roma…
Giornata CERM 22 gennaio 2025
Il 22 gennaio 2025, alle ore 17.30, a Trieste, presso la Libreria Minerva in via San Nicolò 20, il presidente del CERM Paolo Cammarosano presenterà il nuovo libro di Giuseppe Fornasari: Fare storia. dieci domande e dieci risposte. la fine di una stagione. L’autore sarà presente e questa sarà l’occasione per discutere su alcuni temi…
Giornata CERM 18 dicembre 2024
Anche a dicembre il CERM incontrerà il pubblico per un’altra giornata con l’archeologia, l’arte e la storia! Questa volta l’appuntamento é mercoledì 18 dicembre alle 18 presso l’ Antico Caffè San Marco di Trieste. Paolo Cammarosano parlerà di Le innovazioni del medioevo. L’ottica del Cerm, la sua filosofia di lavoro, non è il “medievalismo”, cioè…
EVENTO RIMANDATO – Giornata CERM 6 ottobre 2024
ATTENZIONE Purtroppo la Giornata CERM di domenica 6 ottobre é RIMANDATA a data da destinarsi. Ci scusiamo con il pubblico, ripromettendoci di recuperare l’evento al più presto.