Per tutti i soci del CERM è disponibile, nello spazio di eLearning del nostro sito, un nuovo corso. Il corso propone otto lezioni di storia medievale, tenute da Paolo Cammarosano nel corso del mese di settembre 2020 per un corso dell’Istituto regionale del Friuli-Venezia Giulia per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. Come richiesto dagli organizzatori, il…
Atti 13: La diplomazia delle città – Europa latina, mondi musulmani e bizantini secoli XII-XVI
La diplomazia delle città – Europa latina, mondi musulmani e bizantini secoli XII-XVI La diplomatie des villes Europe latine, mondes musulmans et byzantins XIIe-XVIe siècle Convegni di studio [Programma quinquennale di ricerca dell’École française de Rome, realizzato dall’École française de Rome, dal CEMM (Montpellier), dal CERM (Trieste) e dal CIHAM (Lyon) ]- Terza e quarta sessione Gli atti…
Giornata CERM 22 gennaio 2025
Il 22 gennaio 2025, alle ore 17.30, a Trieste, presso la Libreria Minerva in via San Nicolò 20, il presidente del CERM Paolo Cammarosano presenterà il nuovo libro di Giuseppe Fornasari: Fare storia. dieci domande e dieci risposte. la fine di una stagione. L’autore sarà presente e questa sarà l’occasione per discutere su alcuni temi…
Giornata CERM 18 dicembre 2024
Anche a dicembre il CERM incontrerà il pubblico per un’altra giornata con l’archeologia, l’arte e la storia! Questa volta l’appuntamento é mercoledì 18 dicembre alle 18 presso l’ Antico Caffè San Marco di Trieste. Paolo Cammarosano parlerà di Le innovazioni del medioevo. L’ottica del Cerm, la sua filosofia di lavoro, non è il “medievalismo”, cioè…
EVENTO RIMANDATO – Giornata CERM 6 ottobre 2024
ATTENZIONE Purtroppo la Giornata CERM di domenica 6 ottobre é RIMANDATA a data da destinarsi. Ci scusiamo con il pubblico, ripromettendoci di recuperare l’evento al più presto.
La libertà di decidere – Convegno 30 maggio – 1° giugno 2024
Abbiamo il piacere di segnalare il convegno internazionale che si svolgerà dal 30 maggio al 1° giugno a Cento (prov. Ferrara), dal titolo La libertà di decidere – da Cento a Cento 1993-2024, Trent’anni di studi sugli statuti. Al convegno il Cerm parteciperà con il suo progetto sugli statuti del Patriarcato di Aquileia. con un intervento…