In occasione della festa del beato Bertrando di Saint-Geniès patriarca di Aquileia, lunedì 6 giugno 2022 alle ore 18 presso il Battistero-Museo del Duomo di Udine, sarà presentato il volume di Flavia De Vitt dal titolo Gubertino da Novate e i patriarchi di Aquileia. Protocolli e registri notarili 1328-1358. Il volume raccoglie appunto i protocolli…
Giornata CERM giugno 2022: “Costruire la pace nell’Italia medievale: le paci di Venezia (1177) e di Costanza (1183)”
Anche a giugno il CERM incontrerà il pubblico per un’altra delle Giornate CERM con l’archeologia, l’arte e la storia. L’incontro avrà luogo domenica 12 giugno, alle ore 17.00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli (UD), e sarà dedicato a “Costruire la pace nell’Italia medievale: le paci di Venezia (1177) e di Costanza…
Savona, 26 maggio: “Il monastero femminile della Santissima Annunziata: storia, documentazione, lettura degli spazi”
Siamo lieti di segnalarvi la conferenza promossa dalla Società Savonese di Storia Patria che giovedì 26 maggio alle ore 16.30 vedrà protagonista la storica dell’arte Lorenza Rossi, e intitolata “Il monastero femminile della Santissima Annunziata: storia, documentazione, lettura degli spazi” .Durante l’incontro la Rossi introdurrà alle vicende del monastero femminile della Santissima Annunziata, un importante complesso monumentale…
1-3 giugno: V Congreso Internacional “O camiño medievalista: ad aeternum” a Santiago de Compostela
Segnaliamo il V Congreso Internacional O camiño medievalista: ad aeternum, che avrà luogo dall’1 al 3 giugno presso il Paraninfeo dell’Universidade de Santiago de Compostela (Facultade de Xeografía e Historia). Per qualsiasi domanda, contattare: – Pagina Web: https://elcaminodelmedievalista.wordpress.com/ – Instagram: @congresocaminomedievalista – Facebook: V Congreso Internacional O Camiño do Medievalista – Twitter: @caminomedieval
aniMANdo – INIZIATIVE DEL MAN CIVIDALE per maggio 2022
Con piacere vi anticipiamo i prossimi appuntamenti del MAN – Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli: • Domenica 1 maggio – 1 Maggio, Festa del LAVOROIl Museo è aperto con il consueto orario, 10.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) • Domenica 1 maggio ore 16.30 – LABORATORIScopri l’oggetto: le crocette d’oro dei LongobardiCome venivano usate…