Abbiamo il piacere di segnalare il convegno “Notai tra ars e arte. Mediazione, committenza e produzione tra Medioevo ed Età Moderna”, in continuità di contenuti con quello delle nostre lezioni sul notariato dello scorso anno. La giornata di studi si terrà il 27 maggio 2022, ed è parte dell’offerta formativa per l’anno 2021-2022 del Dottorato di ricerca in Studi…
Giornata CERM Aprile 2022
Anche ad aprile il CERM incontra soci ed amici per una Giornata con l’archeologia, l’arte e la storia. Ci troveremo come sempre presso il Museo Archeologico di Cividale del Friuli, nel pomeriggio di domenica 10 Aprile alle ore 16.30. Questa volta di parlerà di Viaggi e di viaggiatori del medioevo: Il viaggio è stato una delle basi importanti della…
Società di Storia Patria di Savona
Il Cerm ha il piacere di condividere il calendario di eventi organizzati da Storia Patria, la Società Savonese di Storia Patria, che si possono trovare a questo link. Tra gli eventi ne segnaliamo due in particolare: – Sulle tracce di Federico II in Puglia e Basilicata con Maurizio Loviglio – Tra Savona e Genova … è…
Per Renzo Arcon
Si è spento alla soglia dei suoi 76 anni Renzo Arcon, già conservatore dell’Archivio Diplomatico presso la Biblioteca Civica di Trieste. Era un uomo buono, gentile, sempre disposto ad aiutare studenti e studiosi. Ricordo che a Trieste, come in alcune altre città italiane, i documenti del Comune medievale non sono confluiti nell’Archivio di Stato bensì…
GIORNATA CERM 27 FEBBRAIO 2022
È con piacere che il Cerm segnala ai suoi soci e agli amici la prima Giornata CERM 2022. Il 27 febbraio alle ore 16, presso il Museo Archeologico Nazionale di Cividale, Alessandra Schiavon e Paolo Cammarosano parleranno de “LA FAMIGLIA NEL MEDIOEVO”.L’evento é gratuito per i soci CERM. Per i non soci è previsto il pagamento…