CERM

Centro Europeo di Ricerche Medievali

Facebook
  • Home
  • Il Centro
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Contatti
    • Privacy
    • Le attività
      • Ricerche e progetti
        • Stage
          • L’iconografia nell’alto medioevo
      • Convegni
    • I Soci
  • Pubblicazioni
    • Studi
    • Atti
    • Strumenti
    • Statuti
    • Come acquistare le pubblicazioni
    • Criteri editoriali
  • Eventi
  • Rivista
    • Articoli
    • Duemila spazi per il medioevo
  • Didattica
  • eLearning

Tag: 1300

Studi 09: Storia di Colle di Val d’Elsa nel medioevo. 3 Egemonia fiorentina e sviluppo cittadino. Parte prima / Gli anni ghibellini.

Il terzo volume della storia di Colle di Val d’Elsa nel medioevo si apre con questa Prima Parte che abbraccia il periodo che vide il proseguire di un conflitto guelfo-ghibellino drammatizzato dalle vicende di Firenze, lacerata da ondate di divisioni interne, e da un quadro italiano ed europeo mutante e imprevedibile: la sede papale traslata…

Leggi tutto

Il CERM (Centro Europeo di Ricerche Medievali) dal 2005 mira a favorire la buona ricerca, a valorizzare i suoi risultati, a trasformare le idee in libri.

Collaboriamo da sempre con altre istituzioni europee di ricerca e di promozione scientifica e con quanti esprimano interesse verso una seria conoscenza della storia del medioevo. Sul nostro sito offriamo informazioni su eventi ragguardevoli d’ambito medievistico, riflessioni intorno a libri e a rinomati studiosi, come sui diversi aspetti della cultura medievale.

I testi inseriti nei nostri post sono sempre opera degli autori, le immagini possono, invece, non essere sempre ad opera e proprietà degli autori in quanto tratte talvolta dal web indicando, dove possibile, la fonte.In ogni caso tutte le immagini vengono pubblicate per scopi esclusivamente divulgativi nel rispetto del comma 1-bis dell’art. 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941 per la “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio “. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti d’autore si prega di comunicarlo a: redazione@cerm-te.org ;  segreteria@cerm-ts.org per una tempestiva rimozione . Grazie.

News

  • Giornata CERM maggio 2025: PARTECIPARE AL COMUNE 4 Maggio 2025
  • The Almohads (1147-1269) Influences and Interpretations of a Medieval Berber Dynasty – Seminario dottorale, 9 aprile 2025 26 Marzo 2025
  • Giornata CERM 6 aprile 2025 23 Marzo 2025
  • 7 marzo 2025: I LIVELLI DELLA CULTURA NEL MEDIOEVO. Convegno 23 Febbraio 2025
  • Giornata CERM 14 febbraio 2025 3 Febbraio 2025
© 2025 CERM | Tema WordPress: Semplicemente di CrestaProject.