Nel medioevo si ebbe una fioritura straordinaria dell’arte epistolare: ispirata dai grandi modelli antichi, ne prese però volentieri le distanze. La perfezione stilistica di una lettera, al caso anche di natura amministrativa, è testimonianza dell’impor- tanza di un sovrano e al tempo stesso della competenza della sua cancelleria. Ma la vera lettera d’arte non è…
Tag: atti
ATTI 08: Chierici e laici, poteri politici e poteri religiosi nei secoli XI e XII. Un omaggio a Ovidio Capitani. Trieste, 26-27 novembre 2012.
In questo volume sono raccolti gli atti di un convegno di studio organizzato a Trieste nel novembre del 2012 dal CERM e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste in onore di Ovidio Capitani, uno dei maestri più emblematici della medievistica italiana del secondo Novecento, mancato alla ricerca il 17 marzo del 2012. La…
ATTI 07: La Sardegna nel Mediterraneo tardomedievale. Sassari, 13-14 dicembre 2012.
Il volume presenta una parte dei risultati del convegno tenutosi a Sassari nel dicembre 2012 dedicato alla Sardegna nel tardo medioevo, all’interno del più vasto panorama mediterraneo. Una riflessione sulle dinamiche politiche, sociali ed economiche isolane tra XIII e XV secolo, alla luce di riletture storiografiche e nuove fonti. Sono secoli che condensano molte svolte…
Atti 06: La corrispondenza epistolare in Italia. 2 Forme, stili e funzioni della scrittura epistolare nelle cancellerie italiane (secoli V-XV). Roma, 20-21 giugno 2011.
Ce volume rassemble la plupart des contributions de la seconde rencontre du programme La Corrispondenza epistolare in Italia qui a pour ambition d’étudier l’originalité et l’intérêt des sources épistolaires pour l’histoire politique de l’Italie médiévale. Ce colloque, organisé à Rome les 20 et 21 juin 2011, se pro- posait de réfléchir en particulier sur les…
Atti 05: La corrispondenza epistolare in Italia. 1 Secoli XII-XV. Trieste, 28-29 maggio 2010.
Il volume raccoglie gli atti del convegno “La corrispondenza epistolare in Italia. Secoli XII-XV” “Les correspondances en Italie. XIIe-XVe siècle” organizzato dal CERM e dall’École française de Rome a Trieste il 28-29 maggio 2010. Tra il XII e il XV secolo si affermarono tutte le modalità della scrittura epistolare, che trovarono una loro forma standardizzata…