Il 6 aprile il CERM incontra il pubblico a Cividale del Friuli, per un’altra Giornata con l’archeologia, l’arte e la storia. Il tema dell’incontro sarà Il lavoro delle donne nella società europea tardo medievale , e riprende l’appuntamento di ottobre che era stato annullato per cause di forza maggiore. Parlerà Maria Paola Zanoboni, interverranno Miriam…
Tag: Giornata cerm
Giornata CERM 14 febbraio 2025
Il 14 febbraio 2025, alle ore 18.30, a Trieste, presso l’Antico Caffè San Marco, il CERM incontrerà il pubblico per una nuova Giornata con l’archeologia, l’arte e la storia. Questa volta tratteremo un tema nuovamente attuale: ANNUS REMISSIONIS – ANNUS JUBILEI (Il Giubileo ). Presenterà Federico Canaccini. “Un grande soprassalto di folle si ebbe a Roma…
Giornata CERM 22 gennaio 2025
Il 22 gennaio 2025, alle ore 17.30, a Trieste, presso la Libreria Minerva in via San Nicolò 20, il presidente del CERM Paolo Cammarosano presenterà il nuovo libro di Giuseppe Fornasari: Fare storia. dieci domande e dieci risposte. la fine di una stagione. L’autore sarà presente e questa sarà l’occasione per discutere su alcuni temi…
Giornata CERM 18 dicembre 2024
Anche a dicembre il CERM incontrerà il pubblico per un’altra giornata con l’archeologia, l’arte e la storia! Questa volta l’appuntamento é mercoledì 18 dicembre alle 18 presso l’ Antico Caffè San Marco di Trieste. Paolo Cammarosano parlerà di Le innovazioni del medioevo. L’ottica del Cerm, la sua filosofia di lavoro, non è il “medievalismo”, cioè…
Giornata CERM 6 marzo 2024 – Cultura patriarcale e violenza domestica nel medioevo
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, il CERM invita soci ed amici a partecipare ad una Giornata con l’Archeologia, l’Arte e la Storia: La violenza verso le donne è un fenomeno antico e di vasta portata che da secoli si perpetua tra i rapporti sociali e famigliari. Essendo convinti che sia…