Centro Europeo di Ricerche Medievali

Facebook
  • Home
  • Il Centro
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Contatti
    • Privacy
    • Le attività
      • Ricerche e progetti
        • Stage
          • L’iconografia nell’alto medioevo
      • Convegni
    • I Soci
  • Pubblicazioni
    • Studi
    • Atti
    • Strumenti
    • Statuti
    • Come acquistare le pubblicazioni
    • Criteri editoriali
  • Eventi
  • Rivista
    • Articoli
    • Duemila spazi per il medioevo
  • Didattica

Tag: Monti di Pietà

Trento 20-21 novembre: “La riflessione storiografica sui Monti di Pietà. Per una prima messa a punto”

Segnaliamo le giornate di studio intitolate a La riflessione storiografica sui Monti di Pietà. Per una prima messa a punto che avranno luogo a Trento i giorni 20 e 21 novembre 2018. Di seguito il programma: Martedì 20 novembre ore 9.00 Saluti istituzionali: Marco Gozzi – Direttore del Dipartimento Alessandro Palazzo – Coordinatore ambito didattico…

Leggi tutto

Il CERM (Centro Europeo di Ricerche Medievali) dal 2005 mira a favorire la buona ricerca, a valorizzare i suoi risultati, a trasformare le idee in libri.

Collaboriamo da sempre con altre istituzioni europee di ricerca e di promozione scientifica e con quanti esprimano interesse verso una seria conoscenza della storia del medioevo. Sul nostro sito offriamo informazioni su eventi ragguardevoli d’ambito medievistico, riflessioni intorno a libri e a rinomati studiosi, come sui diversi aspetti della cultura medievale.

I testi inseriti nei nostri post sono sempre opera degli autori, le immagini possono, invece, non essere sempre ad opera e proprietà degli autori in quanto tratte talvolta dal web indicando, dove possibile, la fonte.In ogni caso tutte le immagini vengono pubblicate per scopi esclusivamente divulgativi nel rispetto del comma 1-bis dell’art. 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941 per la “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio “. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti d’autore si prega di comunicarlo a: redazione@cerm-te.org ;  segreteria@cerm-ts.org per una tempestiva rimozione . Grazie.

News

  • Da febbraio: Corso di studi on-line sul notariato medievale italiano 27 Gennaio 2021
  • 14 gennaio 2021 – Presentazione Studi 19: Economia politica classica e storia economica dell’Europa medievale 11 Gennaio 2021
  • 25 gennaio 2021 – Evento CERM: Presentazione di tre libri sul notariato medievale italiano 10 Gennaio 2021
  • Presentazione Attilio Bartoli Langeli 30 Dicembre 2020
  • Presentazione del volume “Il denaro francescano tra norma ed interpretazione (1223-1390)” 16 Dicembre 2020
© 2021 | Tema WordPress: Semplicemente di CrestaProject.