Il CERM apre l’anno 2023 con uno dei suoi appuntamenti con l’archeologia, l’arte e la storia intitolato “Protagonisti, strategie e tecniche della guerra medievale”. Parlerà Federico Canaccini, docente presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma ed autore de “Il medioevo in 21 battaglie”, edito da Laterza. Cavalieri, fanti, arcieri e poi armi, strategie, tecniche. Questi sono…
Tag: Museo Archeologico Nazionale di Cividale
Giornata CERM giugno 2022: “Costruire la pace nell’Italia medievale: le paci di Venezia (1177) e di Costanza (1183)”
Anche a giugno il CERM incontrerà il pubblico per un’altra delle Giornate CERM con l’archeologia, l’arte e la storia. L’incontro avrà luogo domenica 12 giugno, alle ore 17.00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli (UD), e sarà dedicato a “Costruire la pace nell’Italia medievale: le paci di Venezia (1177) e di Costanza…
Giornata CERM Aprile 2022
Anche ad aprile il CERM incontra soci ed amici per una Giornata con l’archeologia, l’arte e la storia. Ci troveremo come sempre presso il Museo Archeologico di Cividale del Friuli, nel pomeriggio di domenica 10 Aprile alle ore 16.30. Questa volta di parlerà di Viaggi e di viaggiatori del medioevo: Il viaggio è stato una delle basi importanti della…
GIORNATA CERM 27 FEBBRAIO 2022
È con piacere che il Cerm segnala ai suoi soci e agli amici la prima Giornata CERM 2022. Il 27 febbraio alle ore 16, presso il Museo Archeologico Nazionale di Cividale, Alessandra Schiavon e Paolo Cammarosano parleranno de “LA FAMIGLIA NEL MEDIOEVO”.L’evento é gratuito per i soci CERM. Per i non soci è previsto il pagamento…
Eventi CERM novembre 2021
Vi invitiamo domenica 21 novembre alle ore 17 presso il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, per la presentazione del nuovo libro del Cerm di Paolo Cammarosano, Giudizio umano e giustizia divina. Una lettura storica della “Commedia” di Dante.La presentazione sarà preceduta alle ore 16.30 da una visita guidata alla mostra Tutte quelle vive luci. Codici friulani…