Parte oggi la rassegna “Le giornate della storia: cinque Lezioni di storia del territorio”, a Monfalcone presso la Sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone, moderatore Roberto Covaz. Segnaliamo in particolare l’incontro di venerdì 24 novembre alle ore 17.30: Paolo Cammarosano parlerà di Monfalcone nel Medioevo: Il castello e il territorio di Monfalcone ebbero un ruolo…
Autore: Daria Tommasi
Franco Quaccia su Caterina Ciccopiedi – “Governare le diocesi. Assestamenti riformatori in Italia settentrionale fra linee guida conciliari e pratiche vescovili (secoli XI-XII)”
CATERINA CICCOPIEDI, Governare le diocesi. Assestamenti riformatori in Italia settentrionale fra linee guida conciliari e pratiche vescovili (secoli XI-XII), Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 2016 (Istituzioni e società, 21), pp. 367. Recensione di Franco Quaccia Caterina Ciccopiedi, con questo interessante e ricco volume, intende verificare i rapporti esistenti – ovvero i «punti di…
23 – 28 ottobre 2017: Festival “Mimesis” a Udine
Segnaliamo l’iniziativa del Festival Mimesis, da lunedì 23 a sabato 28 ottobre 2017. Il Festival è nato nel 2014 su iniziativa dall’associazione culturale “Territori delle idee” in sinergia con la casa editrice Mimesis. Giunto alla sua terza edizione, anche quest’anno il Festival offre un programma di divulgazione umanistica e scientifica di primo livello, in collaborazione…
Caffè delle Lettere: “Poveri, stranieri, vagabondi, giocatori d’azzardo, malviventi e prostitute: la giustizia per i marginali nel Medioevo”, di Miriam Davide
Segnaliamo l’intervento di Miriam Davide, Vicepresidentessa del CERM, al “Caffè delle Lettere”, nell’ambito della rassegna “IL CONCETTO DI GIUSTIZIA TRA LETTERATURA, STORIA E ATTUALITÀ”. Miriam, docente di Storia medievale presso l’Università di Trieste, parlerà di “Poveri, stranieri, vagabondi, giocatori d’azzardo, malviventi e prostitute: la giustizia per i marginali nel Medioevo”. L’incontro avrà luogo giovedì 19 ottobre…
Giornata di studi su “La Maestà” di Lippo Memmi 1317>2017
Sabato 28 ottobre 2017 a San Gimignano verranno celebrati i 700 anni della Maestà di Lippo Memmi. Qui di seguito il programma: 1317>2017 Giornata di studi su La Maestà di Lippo Memmi ore 9.30 Saluti istituzionali Giacomo Bassi, Sindaco di San Gimignano Carolina Taddei, Assessore alla Cultura del Comune di San Gimignano Anna Di Bene, Soprintendente Archeologia, Belle Arti…