ATTI 08: Chierici e laici, poteri politici e poteri religiosi nei secoli XI e XII. Un omaggio a Ovidio Capitani. Trieste, 26-27 novembre 2012.

In questo volume sono raccolti gli atti di un convegno di studio organizzato a Trieste nel novembre del 2012 dal CERM e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste in onore di Ovidio Capitani, uno dei maestri più emblematici della medievistica italiana del secondo Novecento, mancato alla ricerca il 17 marzo del 2012. La…

Interviste Cammarosano, Ascheri e Lett su Aracne TV

Gli interventi di Paolo Cammarosano, di Mario Ascheri e di Didier Lett registrati da AracneTv nell’ambito del convegno Ecritures et pratiques sociales dans les sociétés de la Méditerranée occidentale à la fin du Moyen Âge (XIIe-XVe siècles) organizzato a Roma, 26-27 giugno 2014 per la presentazione del progetto e del libro pubblicato dal Cerm in…

Elisabetta GUERRIERI “Clavis degli autori camaldolesi (secoli XI-XVII)”, Firenze, SISMEL, Edizioni del Galluzzo, 2012, pp. XXXIX-380.

di Giuseppe Trebbi Lo studioso che voglia indagare la biografia di personalità della vita religiosa medievale e della prima età moderna è abituato a sfogliare le opere dei Bollandisti e dei Maurini, di Mittarelli e Costadoni, dell’utile Lucas Wadding ed altri. Qualche volta incontrerà sulla sua strada l’Ughelli, Querini e Muratori, o l’ottocentesco gesuita Sommervogel.…