KOIMESIS

di Valeria Del Tedesco L’argomento trattato in questo articolo riguarda il modo con cui numerosi artisti tra il X e il XIV secolo hanno rappresentato il trapasso della Madre di Dio, definito nel mondo Ortodosso con il termine greco «Koimesis», mentre in quello occidentale «Dormitio» in quanto, in entrambi i casi, «si parla di una…

Montalcino 2016: XVII Laboratorio internazionale di Storia Agraria

I giorni 3 e 4 settembre 2016 avrà luogo a Montalcino il XVII Laboratorio internazionale di Storia Agraria, organizzato dal Centro di Studi per la Storia delle Campagne e del Lavoro Contadino e dal Comune di Montalcino. Titolo di questa edizione sarà “Indagini e riflessioni sulla storia agraria dell’Italia Medievale – a vent’anni dal primo convegno montalcinese”. Di…

Seminario dottorale “Circolazione, connessioni e dinamiche sociali nel mediterraneo centrale e occidentale tra mondi sociali islamici e cristiani”

Avrà luogo a Catania dall’11 al 15 luglio 2016 il seminario dottorale dal titolo “Circolazione, connessioni e dinamiche sociali nel mediterraneo centrale e occidentale tra mondi sociali islamici e cristiani (VII-XV secolo)”. L’iniziativa è frutto della cooperazione tra il dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania (prof.ssa Lucia Arcifa), l’Ecole Française de Rome (prof. Stephane Gioanni) e l’Université Paris…

Interviste Cammarosano, Ascheri e Lett su Aracne TV

Gli interventi di Paolo Cammarosano, di Mario Ascheri e di Didier Lett registrati da AracneTv nell’ambito del convegno Ecritures et pratiques sociales dans les sociétés de la Méditerranée occidentale à la fin du Moyen Âge (XIIe-XVe siècles) organizzato a Roma, 26-27 giugno 2014 per la presentazione del progetto e del libro pubblicato dal Cerm in…