Anche quest’anno avrà luogo a Gorizia èStoria, il festival internazionale della Storia, il più grande evento italiano nel suo genere, che si prefigge in ogni edizione l’obiettivo di spaziare nel tempo, dall’evo antico a quello moderno, su temi di grande rilevanza con un approccio multidisciplinare. Anche il CERM darà il suo contributo a questa edizione, con…
Conferenza internazionale: “Writing on the Margins. Graffiti in Italy and beyond (7th – 16th c.)Writing on the Margins”
Segnaliamo la conferenza internazionale dal titolo Writing on the Margins. Graffiti in Italy and beyond (7th – 16th c.), che avrà luogo nei giorni 10, 11 e 12 aprile 2024 a Roma presso il Royal Netherlands Institute in Rome (KNIR). Il programma completo a questo link. Contrariamente al significato contemporaneo di «graffiti», i graffiti storici…
Giornata CERM 6 marzo 2024 – Cultura patriarcale e violenza domestica nel medioevo
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, il CERM invita soci ed amici a partecipare ad una Giornata con l’Archeologia, l’Arte e la Storia: La violenza verso le donne è un fenomeno antico e di vasta portata che da secoli si perpetua tra i rapporti sociali e famigliari. Essendo convinti che sia…
CISAM di Spoleto: programma LXXI Settimana di studio “Profili del secolo XI”
Il CERM segnala il Programma della LXXI Settimana di studio “Profili del secolo XI” che si terrà a Spoleto, dal 4 al 10 aprile 2024. Concorso a borse di studioPer facilitare a giovani studiosi laureati – interessati agli studi sull’alto medioevo, particolarmente all’argomento specifico della Settimana, vengono messe a concorso n. 20 borse di studio…
Segnalazione: Concorso per il conferimento di n.1 assegno di ricerca “Writing on the Margins. Graffiti in Italy (7th to 16th centuries)”, Acronimo: Graff-IT, Università di Chieti-Pescara
Segnaliamo il concorso di ricerca post lauream nel settore M-STO/09 (Paleografia), presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara dal titolo “I graffiti come fonte per la storia della cultura scritta: censimento, studio, valorizzazione”, nell’ambito del progetto ERC-2020-ADG “Writing on the Margins. Graffiti in Italy, 7th-16th centuries” (Graff-IT).La candidata o il candidato parteciperà al censimento dei graffiti presenti nel territorio italiano e all’implementazione della banca dati “Graff-IT…