Mostra documentaria “NELLE TERRE DEI PRINCIPI Monaci e comunità italo-greche nel Principato Longobardo di Salerno”

“Terre dei Principi” è così che vengono definiti i domini longobardi nella vita di San Nilo da Rossano, tra i protagonisti più illustri di una vicenda straordinaria di fede, cultura e umanità. Segnaliamo la  mostra documentaria “NELLE TERRE DEI PRINCIPI Monaci e comunità italo-greche nel Principato Longobardo di Salerno” presso la Fondazione Mida di Pertosa (SA). Sarà possibile…

Call for papers: Convegno internazionale “Scriver dei figli: lettere di genitori “eccellenti” tra la fine del Medioevo e l’Età moderna (XV-XVIII secolo)”

Pubblichiamo di seguito la Call for papers per partecipare al convegno intitolato Scriver dei figli: lettere di genitori “eccellenti” tra la fine del Medioevo e l’Età moderna (XV-XVIII secolo), che si terrà a Pavia dal 28 al 30 maggio 2019. Convegno internazionale Scriver dei figli: lettere di genitori “eccellenti” tra la fine del Medioevo e l’Età moderna…

Presentazione del libro di Tiziana Polo “Le raffigurazioni della sirena”

  Mercoledì 10 Ottobre ore 18:00 presso la libreria Einaudi in via Vittorio Veneto 49, Udine Presentazione del libro di Tiziana Polo Le raffigurazioni della sirena Simbolismo e naturalismo nell’arte romanica italiana. Dialoga con l’autrice il professor Paolo Cammarosano L’immagine della sirena, simbolo di tentazione peccaminosa e al tempo stesso emblema fantastico della femminilità, è tra le…