Grande affluenza di pubblico alla prima Giornata del Cerm del 23 settembre. Già si prospetta una seconda giornata per i primi giorni di dicembre.
Franco Quaccia su “Notai, cancellieri e ceto politico nell’Italia nord-orientale fra Due e Quattrocento” di Michele Zacchigna
Riceviamo dal nostro socio e amico Franco Quaccia un’ampia recensione del libro di Michele Zacchigna che abbiamo edito recentemente, e la pubblichiamo qui. MICHELE ZACCHIGNA, Notai, cancellieri e ceto politico nell’Italia nord-orientale fra Due e Quattrocento, Trieste, CERM-Centro Europeo Ricerche Medievali, 2017(Collana studi, 15), pp. 191. Il volume raccoglie tre lavori di un autorevole e…
Statuti 02: “Publications de la Sorbonne” AA.VV.
Questo volume è il terzo di una serie dedicata al tema « Statuti, scritture e pratiche sociali nelle society del Mediterraneo occidentale negli ultimi secoli del medioevo (secoli XII-XV)» e fa seguito al volume La confezione degli statuti. Gli “attori” della norma nelle society del Mediterraneo oc-cidentale nei secoli XII-XV edito nel 2017 presso CERM…
Giornata di studio multidisciplinare: “Schiave e schiavi – Riflessioni storiche e giuridiche”
Segnaliamo la giornata di studi promossa dall’Università degli Studi di Milano dal titolo “Schiave e schiavi – Riflessioni storiche e giuridiche” che si terrà giovedì 27 settembre 2018 presso l’Aula Crociera Alta di Studi Umanistici in via Festa del Perdono 7 a Milano. Relatori Alessandra Bassani Università degli Studi di Milano Nerina Boschiero Università degli Studi di Milano…
GIORNATA CERM 2018
GIORNATA CERM 2018 23 settembre 2018 Monastero di Aquileia, Museo Paleocristiano Organizzata da CERM- Centro Europeo di Ricerche Medievali con la collaborazione del Polo Museale del FVG. Nell’ambito della collaborazione che il Cerm ha definito per il 23 di settembre p.v. con il Museo Paleocristiano di Aquileia, si informa che questa nostra nuova iniziativa, accolta con nota…