Una introduzione al Patriarcato di Aquileia – I parte

In vista della Giornata CERM del 5 maggio 2019, dedicata al Patriarcato di Aquileia, pubblichiamo un articolo di Paolo Cammarosano che introduce all’argomento.      L’anno prossimo si potrà celebrare il sesto centenario dell’ingresso del Patriarcato di Aquileia nel dominio della Repubblica di Venezia. E quando fra l’estate e l’autunno del 1420 si ebbe quell’evento, e…

Una introduzione al Patriarcato di Aquileia – II parte

Pubblichiamo la seconda parte dell’articolo di Paolo Cammarosano sul Patriarcato di Aquileia. La complessità della posizione dei patriarchi e la problematicità della loro collocazione patriarchi nei conflitti tra Chiesa ed Impero vennero in piena luce nei decenni centrali del secolo XII, al tempo dei lunghi patriarcati di Pellegrino e del suo successore Ulrico II (1161-1182). Mentre Pellegrino rimase nella sostanza un fedele di…

Notre-Dame

L’incendio che ha colpito Notre-Dame di Parigi lunedì 15 aprile ha gettato i Francesi e molte persone nel mondo nello stupore e la costernazione. Immediatamente, molti colleghi medievisti sono stati invitati ad esprimersi nei media sulla storia del monumento, sulle scelte per la ricostruzione, sulla situazione del patrimonio in Francia. Allo stesso tempo, i recuperi…

Giornata Cerm domenica 5 maggio 2019

Vi ricordiamo che domenica 5 maggio vi aspettiamo a Cividale del Friuli presso il Museo Archeologico Nazionale per un’altra Giornata Cerm con l’archeologia, l’arte e la storia.  I partecipanti saranno accompagnati durante il percorso archeologico tra le fondamenta del Palazzo Patriarcale dal direttore del Museo, l’archeologo Angela Borzacconi. Paolo Cammarosano e Marialuisa Bottazzi vi introdurranno nel quadro storico medievale del Patriarcato di Aquileia L’ingresso è gratuito per…