Segnaliamo la rassegna TriesteIncontra, patrocinata dal Comune di Trieste e realizzata con il contributo della Regione FVG.Alle ore 15,30 Paolo Cammarosano interverrà parlando di ” DUBBI SULLA STORIA Problemi vecchi e nuovi della ricerca storica.” Gli incontri si terranno presso il Palazzo Gopcevich, Sala Bobi Bazlen – Ingresso liberoPer tutto il giorno, dalle ore 11:00 alle…
Aspettando la Giornata CERM del 7 aprile: approfondimento sui Longobardi
Continuiamo i nostri approfondimenti sui Longobardi per introdurre il pubblico alla Giornata CERM del 7 aprile 2019. Questa volta pubblichiamo un pezzo di Paolo Cammarosano. L’espansione longobarda in Europa è la terza e ultima delle grandi migrazioni dei popoli germanici verso occidente. Quando entrarono in Italia, nel 568 o 569, i Longobardi avevano alle spalle…
28-29 marzo 2019: 2nd International Workshop “RETHINKING VOLUNTARY RECLUSION IN MEDITERRANEAN EUROPE: NEW SOURCES AND NEW QUESTIONS”
Segnaliamo il secondo workshop internazionale “THINKING VOLUNTARY RECLUSION IN MEDITERRANEAN EUROPE: NEW SOURCES AND NEW QUESTIONS” che si terrà tra Roma e Viterbo i giorni 28 e 29 marzo 2019, nell’ambito del programma European Union’s Horizon 2020 e sovvenzionato dal fondo Marie Sklodowska-Curie. Qui di seguito il programma: 28th March 2019 Pontificia Università Antonianum Roma,…
Aspettando la Giornata CERM del 7 aprile: approfondimento su Paolo Diacono e la sua Historia Langobardorum.
Pubblichiamo un piccolo approfondimento per introdurre il pubblico al tema che verrà trattato nella Giornata CERM del 7 aprile 2019: i Longobardi. Paolo Diacono, storico, letterato e poeta, nacque a Cividale tra il 720 e 730 da genitori nobili longobardi. Nella sua vita ebbe importanti rapporti con i duchi del Friuli e con la corte…
In memoria di Tullio Gregory
Lo scorso sabato 2 marzo è morto Tullio Gregory, uno dei più importanti storici della filosofia italiana, professore emerito dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” entro la quale si è andata costruendo la sua lunga carriera. Nato a Roma nel 1929, Tullio Gregory si era laureato in filosofia nel 1950. Professore ordinario dal 1962 prima come titolare della cattedra di…